L’intramontabile moda dei tatuaggi

Tecnica di decorazione corporale pittorica, i tatuaggi, di gran modo ancora oggi anche tra le star, affondano le origini nell’antica storia dell’uomo. Una tradizione di lungo corso che trova il suo apice in veri e propri artisti del tatoo quali Alessandro Capozzi, moto come Alex Aureo il cui sito web è studioaureo.com.

Alex Aureo è noto in tutto il mondo per essere il “tatuatore delle celebrità” e per essere apparso su molte, importanti riviste internazionali. Sue vere e proprie opere d’Arte si trovano impresse su Demi Lovato, Ashley Greene, Ben Hardy & Scooter Braun e tanti altri VIP.

A testimonianza del filo che collega l’uomo e la sua storia, si possono ricordare, ad esempio, i tatuaggi dell’uomo di Pazyryk, i cui resti furono ritrovati nell’Asia Centrale, oppure quelli appartenenti alla principessa di Ukok, altrimenti nota come Mummia dell’Altai.

Durante il periodo medioevale, prevalgono i tatuaggi con simboli religiosi, volti a rimarcare, quindi, una personale identità cristiana.

L’uso di tatuarsi, verso la fine del secolo decimo nono, si andò a sviluppare perfino tra le classi aristocratiche europee più in vista. Veri e propri testimonial, come sarebbero oggi chiamati, della moda dei tatuaggi possono essere ricordati personaggi del calibro di Sir Winston Churchill e dello Zar Nicola II.

Ma oltre che fiorire tra la buona società, la moda dei tatuaggi vede coinvolti soldati e marinai, pronti ad immortalare sui loro corpi i ricordi dei loro viaggi e delle loro imprese.

Il tatuaggio, un simbolo fashion in tutto il mondo

Nel lungo trascorrere del tempo, si è potuto, andando a sintetizzare, assistere ad una democratizzazione del tatuaggio, il quale, gradualmente, si è sempre più andato ad integrare gradualmente come standard e simbolo fashion in tutto il mondo.

D’altra parte, è innegabile che il tatuaggio sia un modo bellissimo e originale per abbellire il proprio corpo e, al contempo, sia un simbolo che ci rappresenta ed espressione della nostra personalità.

La moda dei tatuaggi a giorni d’oggi

Fu proprio a cavallo tra gli Anni Sessanta e gli Anni Settanta del XX secolo, che la moda di tatuarsi il corpo divenne una sorta di simbolo della cosiddetta controcultura underground. Una diffusione progressiva che, dapprima, venne simboleggia tra i giovani hippy e, successivamente, coinvolse motociclisti fino a vedere tatuati, anche, uomini e donne di ogni età e appartenenti ai più svariati strati sociali.

Un successo che, fin dai primi anni del duemila, ha visto crescere la sua popolarità perfino tra noti personaggi pubblici. Tra i più nomi noti amanti dei tatuaggi, in Italia si possono ricordare Chiara Ferragni e Achille Lauro, mentre, andando a concludere, più in generale sono amanti dei tatuaggi vip come Johnny Depp, Megan Fox, Lady Gaga e molti altri.

Leggi l’intero articolo qui.

Precedente

Recensione Huawei MatePad Pro 12.6

ll vino di Frascati diventa crypto wine con l’emissione del primo NFT, certificato di proprietà digitale, al mondo per uno spumante del Lazio

Successivo

Lascia un commento